Due stili diversi


C’è chi scrive lettere e c’è chi bandisce una gara. Si tratta del nostro assessore regionale al Turismo e Trasporti, Aurelio Marguerettaz e della Presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso. Due stili diversi che portano a risultati diversi. Nel nostro caso le proteste verbali non hanno prodotto alcunché, nell’altro le ferrovie svizzere e inglesi (a cui si è aggiunta in un secondo tempo anche Trenitalia) hanno partecipato alla gara internazionale per gestire e migliorare il servizio per i pendolari. Perché Marguerettaz non ha concertato con la Bresso di inserire nel bando anche la tratta che ci riguarda? Almeno prenderne in considerazione la fattibilità. In ogni caso abbiamo due stili diversi di affrontare il problema: da una parte ci si lamenta e si punta alla gestione diretta, senza sapere dove si vuole andare a parare, dall’altra non si rinnova il contratto con le Ferrovie dello Stato e si apre un bando internazionale.

____________________________________
Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Commenti vari, Domande, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

8 commenti su “Due stili diversi”

  1. mistery Says:

    ribadisco quanto già scritto: al ns assessore del trasporto ferroviario frega una mazza. Bisognerebbe organizzare manifestazioni di protesta, come una volta facevamo noi pendolari (da 20 anni e più), e tanto per cambiare iniziare a pubblicare questa lettera su La Stampa. Per quel che serve.

  2. Frank Says:

    Ma si può anche rinnovare il contratto con Trenitalia, basta pagarli un po’ di più!

  3. galy.leretico Says:

    ma perchè qualche pendolare non si incatena in piazza narbonne? così dopo aver ottenuto il permesso da piazza Deffeyes, marionettaz scende in piazza e garantisce che sistema tutto in quindici giorni. Poi sale in ufficio e fa un comunicato stampa dicendo che i pendolari non erano collaborativi.

  4. teddybear Says:

    Io ho il sospetto che oltre a Marionettaz (al quale non frega una mazza) ci siano in regione anche un bel branco di dirigenti incapaci di proporre soluzioni e risolvere i problemi. Qui si sommano due nefasti fenomeni: lo spoil system (premiare i fedeli) e la mancanza di eccellenze manageriali (proporzionalmente legata alle dimensioni regionali). Risultato: calma piatta e pendolari a spasso.
    Bisognerebbe martellarli di continuo fino a scassargli del tutto i cabasisi. L’unico momento in cui si sono “agitati” è stato quando qualche studente ha messo su you tube il disastro delle ferrovie di chez nous. Potenza dei media!

  5. Zanzo Says:

    sui trasporti vda i soliti bla bla bla :
    A gennaio è nuovamente aumentato il pedaggio dell’autostrada Pont-Saint-Martin / Aosta per poter mantenere ovviamente il per noi triste primato di autostrada piu cara d’Italia e i valdostani hanno fatto… nulla! Come per la ferrovia.
    Tutte le volte mi chiedo, ma come è possibile che gli utenti valdostani accettino sempre supinamente che queste aziende private impongano senza freni le loro politiche di arricchimento a spese loro?
    Mi viene da pensare che sia vero il detto per cui con la pancia piena si guarda al mondo con più ottimismo!

  6. mistery Says:

    a proposito di permessi da ottenere da piazza deffeyes prima di fare qualsiasi cosa, martedì Aurelione ha apostrofato pubblicamente il gran capo come “Dominus” (“Ringrazio davvero il nostro dominus per ….” ha detto) ma lo sa cosa voleva dire Dominus nel Medio Evo? ecco.

  7. dagored Says:

    La Regione non ha ancora competenza sulla tratta, che è al momento nelle mani del ministero.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: