Piazza della Desolazione


Piazza della Desolazione

L’hanno battezzata piazza Giovanni XXIII, ma per i più è piazza della Cattedrale. Il nome adatto, quello che la descrive meglio, sarebbe piazza della Desolazione. Da quanti anni questo luogo turistico è vittima di un’assenza di progetto? A dire il vero un progetto c’era e, grazie all’opinione pubblica contraria, successivamente accantonato, almeno così si spera. Se fosse stato realizzato la piazza sarebbe stata bucata, svuotata, riempita come si fa da circa dieci anni? Probabilmente sì. Da quello che si pesta con i piedi, si percepisce l’assenza di un obiettivo e la piazza, uno dei luoghi più frequentati dai turisti anche in virtù del meraviglioso criptoportico, langue in uno stato di “sperimentazione” continua. Si tolgono le auto, si mettono le auto, si innalzano padiglioni, si smontano padiglioni, si asfalta e si copre di terra. A noi restano le buche, i rattoppi, lo squallore triste di una triste periferia urbana. Siamo contenti se, camminando non ci spezziamo una caviglia.

____________________________________
Condividi su Facebook:

Explore posts in the same categories: Battaglia, Degrado morale, Degrado urbano, Domande, Natura Morta, Politica culturale, Stupidità

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

One Comment su “Piazza della Desolazione”

  1. striscia la patuasia Says:

    Sono queste le denunce che dovreste fare, voi angioletti sterminatori. Non certo quelle sulla panza dell’assessore di turno o sul francese del povero Turi. Dandovi una direzione, non siete male…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: