I giovani sono noiosi!


Almeno io non mi annoio!

Ancora una volta si affronta, sulle pagine dei giornali il grave problema della noia giovanile, un malessere dei giorni nostri: ai miei tempi, infatti non la si conosceva. La noia è il pericolo numero uno dei nostri ragazzi valdostani e la Regione sgancia 210.000 euro per fronteggiarlo. Ancora una volta è Mamma Regione a occuparsi di tutto, a risolvere i problemi. In questo caso le serate vuote. I pomeriggi grigi. Per carità, non fraintendeteci, investire in progetti che possono fungere da stimoli culturali è sempre positivo, ma forse si dovrebbe farlo, cercando di responsabilizzare di più gli individui, invece che far loro trovare la pappa sempre pronta. Perché la noia è un nemico infido e sempre in agguato, soprattutto per i pigri adolescenti che si stufano subito di tutto. Che non hanno più la forza di sfogliare le pagine di un libro. Dicono che si annoiano e non si accorgono di quanto sono noiosi! Di che parlano? Di che scrivono? Quando studiano?Fortuna che di giovani non afflitti dal morbo tedium vitae ce ne sono ancora; sono quelli che cercano altrove dai pub e dalle discoteche. Sono quelli del volontariato, quelli che fanno i compiti, quelli che ancora vanno a camminare in montagna, d’inverno con le ciaspole. Sono quelli che non creano notizie, quelli che al pubblico costano poco. Sono quelli che valgono molto.

Explore posts in the same categories: Commenti vari, Degrado urbano, Politica culturale

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: