Valdostani o francesi?
Il Babbo Natale nostrano, non si è ancora ritirato fra i ghiacci: deve passare da Parigi fra gli emigrati valdostani per l’86° edizione dell‘Arbre de Noel, a consegnare i doni, giocare a tombola, mangiare tutti insieme appassionatamente: Parigi è la capitale del vizio! Per la solenne occasione, verrà inaugurata (22 gennaio) la nuova Maison du Val d’Aoste (n°3 de la rue des Boules), chissà, se la nuova canzone ambasciatrice a firma Mogol, La mia Valle, allieterà i valdostani in Francia? Ma sono valdostani o francesi?
____________________________________
Condividi su Facebook:
Tag: "La mia valle", Arbre de Noel, Babbo Natale, Maison du Val d'Aoste, Mogol, Parigi
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
17 gennaio 2010 a 19:36
Il nome della via la dice lunga … Via delle Balle …quelle che ci raccontano, quelle che spacciano per identità culturale per poi appoggiarsi ad un affarista milanese che ha l’hobby della rima baciata per cantare l’identià valdostrana (il refuso è voluto… e abusato,lo so).
Quando alcuni politici andranno (in) Via delle Balle??
17 gennaio 2010 a 19:43
Errata corrige (non mi piacciono gli errori di battitura)
Il nome della via la dice lunga … Via delle Balle …quelle che ci raccontano, quelle che spacciano per identità culturale per poi appoggiarsi ad un affarista milanese che ha l’hobby della rima baciata per cantare l’identiTà valdostrana (il refuso è voluto… e abusato,lo so).
Quando alcuni politici andranno (in) Via dAlle Balle??
17 gennaio 2010 a 22:33
Ops altri errori di battitura ( e di traduzione, anche se …provate a chiedere ad un francese, dotato di un minimo senso dell’Humor, il significato della perola “boules” 🙂 )… ma il senso rimane intonso.