Archivio per novembre 2009

UHA UHAA UHAAA 8

30 novembre 2009

Tranquilli cittadini, possiamo dormire pacifici sonni: sono in arrivo nuove dotazioni per la nostra sicurezza che sono state recentemente richieste dal comandante dei carabinieri, Guido Di Vita:  “Una botta di culo ogni tanto ci potrebbe favorire”!

UHA UHAA UHAAA UHAA UHA UHAA UHAA UHA!

UHA UHAA UHAAA 7

30 novembre 2009

Considerata la coerenza dimostrata, Patuasia conferisce il premio "Donna dell'anno 2009" ad Albert Cerise!

La dodicesima edizione del Premio Internazionale, la Donna dell’anno 2009, è stato aggiudicato a Siti Musdah Mulia, giurista e teologa, per  il suo impegno a favore del dialogo multireligioso… . Questo nel salone del Billia a Saint Vincent, nota cittadina del gioco d’azzardo. A Palazzo regionale ad Aosta, cittadina di antica tradizione cattolica, lo stesso politico che ha consegnato il premio, Albert Cerise, insieme ai soliti noti, ha invitato calorosamente i presidi a mettere o mantenere il crocifisso, simbolo di una sola religione, nelle classi. Nonché sollecitato il Governo italiano a ricorrere contro la sentenza della Corte europea di Strasburgo che obbliga la rimozione del simbolo cattolico in quanto lesivo nei confronti delle altre religioni e di chi religioso non è. Questa palese contraddizione che sottolinea come i politici abbiano la faccia come il c…, non può che farci piegare in due dalle risate.

UHA UHAA UHAAA UHAA UHA UHA UHA UHAA UHA UHA !

____________________________________
Condividi su Facebook:

PdL batte PD 3 a 0!

29 novembre 2009

Marino Spara-cazzate!

Il PdL spara contro il PD: come dargli torto? Il vicesindaco, Marino Guglielminotti Gaiet, minaccia il Presidente del Consiglio comunale, Renato Favre, di sputargli in faccia (un desiderio che condividono in molti, ma questi non rivestono panni illustri, tantomeno lo dicono entro mura istituzionali), un’uscita non elegante certo, meno grave, comunque, della difesa del progetto che prevede due nuovi condomini in via Chabod. Uno a zero per il centrodestra! Il presidente della Commissione del Territorio, Alder Tonino, ha la mano stanca a forza di firmare progetti assurdi come quello nell’ex area Cogne che prevede un altro condominio di 50 alloggi. Due a zero per il centrodestra! Il progetto della pista ciclabile di Montfleury è firmato dal figlio di Vanni Florio, membro della Commissione edilizia comunale. Tre a zero per il centrodestra! Se poi vogliamo valutare ciò che il PD ha fatto in cinque anni di governo con l’Union e l’area autonomista, dal ponte sul Buthier, alle piazze “restituite”, dal progetto pasticciato e incoerente dell’ospedale, al consumo del territorio, non possiamo che infliggergli il ko!

____________________________________
Condividi su Facebook:

Paradosso!

28 novembre 2009

Quando, all’ombra della Croce, si discute dell’amore, della pace, della tolleranza e della solidarietà, immancabilmente si scatena l’inferno! La Storia insegna, il Consiglio comunale di Aosta conferma!

Sviluppo? No grazie!

28 novembre 2009

L'unico sviluppo in Valle d'Aosta è quello clientelare!

Vi rendete conto che più del 60% del bilancio regionale viene distribuito per la spesa corrente? Più della spesa sanitaria! Siamo l’unica regione in Italia  che mette al primo posto il mantenimento di se stessa: 69,10 per cento per il 2010 contro il 67,64 del 2009.  Di questa percentuale il 25,77 spetta al personale! Siamo un popolo di impiegati, per questo motivo non andremo mai da nessuna parte. Alla spesa sanitaria è destinato il 23,45 per cento, di cui buona parte viene assorbito per la spesa corrente (!) e il restante per gli investimenti. Per gli investimenti generali il gettito cala: 30,90 per cento per il 2010 contro il 32,26 per cento del 2009. Dei 506 milioni di euro il 20 per cento è destinato allo sviluppo, il resto in contributi ai vari assessorati, enti locali, università. Anche Aosta avrà qualche briciolina (si fa per dire, i ssoldi son ssoldi!), quasi 17 milioni di euro distribuiti nei tre anni (esser contenti o metterci le mani in capo?). Che futuro potrà mai avere una regione che investe in sviluppo solo una parte ridicola del bilancio? Nessuno! Ci rimane la speranza di continuare a essere il parassita che siamo!

____________________________________

Condividi su Facebook:

Arrivano i piccioli!

27 novembre 2009

Per il 2010 arriveranno nelle casse regionali 1.685 milioni di euro. Pari a quasi 16.000 euro a testa! Vedremo dei miglioramenti nella nostra vita? Avremo un’istruzione più raffinata? Una città più bella e pulita? Trasporti funzionali? Poste efficienti? Un ospedale nuovo? Strade ciclabili? Palestre agibili? Traffico diminuito?Inquinamento ridotto? Più piscine? Eccetera eccetera?

Povero Cristo!

27 novembre 2009

Voglio scendereeeeee!

Povero Cristo, appeso di sbieco fra le pale di un ventilatore sul soffitto del Consiglio comunale. Per questa impresa, l’alpinista Renato Favre, deve essersi sentito un eroe! E tutti i consiglieri, chi di qua chi di là della barricata, dei veri combattenti! La battaglia in aula è durata ben tre ore e un quarto, una mezz’oretta scarsa è stata invece dedicata al Piano regolatore di Aosta. C’è priorità e priorità! E la nostra città vanta una tradizione cattolica di tutto rispetto. E una urbanizzazione da Paese musulmano.

Psicologi come noccioline

26 novembre 2009

E’ vero che in montagna è più facile essere “suonati” che altrove, soprattutto là dove non batte il sole e il cielo è ridotto a una striscia, ma di sfornare decine di psicologi ogni anno non abbiamo più bisogno: come per le auto ne possediamo in media più di una a testa, tanto che possiamo permetterci di curare anche la depressione dei nostri gatti. L’inutilità del corso di specializzazione della facoltà di Psicologia è stata rilevata anche dal Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta,  che l’ha finalmente soppresso. Con cosa lo rimpiazzeranno? Perché per riempire la futura Cittadella universitaria qualche corso dovrà pur esserci.

Chi non paga il pizzo?

26 novembre 2009

Il tortuoso ed enigmatico articolo del tesoriere UV, apparso sull’ultimo numero del Peuple ha, infine, centrato il bersaglio! I consiglieri in “ritardo” coi versamenti dovuti al Mouvement, adesso devono regolare i conti.  Nel frattempo i regolari, si sono affrettati a pubblicizzare la loro fedeltà economica. Prime della classe le signore Emily Rini ed Helene Imperial, elette per la prima volta in Consiglio regionale nel giugno del 2008.

Meglio tardi che mai!

25 novembre 2009

In seguito allo scandalo delle vacche e del seme di toro clandestini, Gabriele Viérin  ha avuto finalmente il buon gusto di dimettersi da Presidente dell’Arev!