La repubblica delle Fontine

La gente si lamenta che i politici non vanno mai in pensione, ma io sono un tecnico!
Ma quanti anni ha Milanesio? Ero piccola piccola che già fungeva da testimone nei matrimoni dei calabresi e adesso me lo ritrovo eletto “super manager” nella riconversione della Caserma Testafochi: ma cos’ha di speciale questo Milanesio? I calzoni color m… portafortuna? Rollandin giustifica così la sua nomina: “La scelta di Milanesio è stata fatta in base alle sue conoscenze e alle sue capacità organizzative e soprattutto perché dovrà svolgere un ruolo di raccordo tra le macchine burocratiche del Comune e della Regione, che per i suoi trascorsi politici conosce bene. Non mi risulta che Bruno Milanesio abbia subito procedimenti giudiziari per reati urbanistici ed edilizi». A noi invece risulta che Milanesio finì in carcere (un anno, un mese e sedici giorni di detenzione preventiva) per alcune vicende edilizie legate alle lottizzazioni abusive di Pila (1974). Per Leonardo La Torre si tratta di nuovo ossigeno per il capoluogo: NUOVO OSSIGENO!? A noi invece sembra (e qui rubiamo le parole dette dall’interessato) una flatulenza da cattiva digestione politica. Alle proteste degli indignati Milanesio risponde che la loro è disperazione politica e assenza propositiva. Che si tratti di disperazione gli diamo atto: avercelo ancora tra i piedi, invece di saperlo ai Caraibi è veramente disperante! Sull’assenza propositiva ci facciamo una grassa risata! La sua nomina dimostra, oltre a tutto il resto che è già stato ampiamente scritto, l’assoluta assenza di nuove proposte, magari competenti e professionali!
Explore posts in the same categories: Folclore valdostano, Informazione, Politica valdostana, Uomini politiciTag: Augusto Rollandin, Bruno Milanesio, Calabresi, Caserma Testafochi, Leonardo La Torre, Lottizzazione abusiva, Università Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
Rispondi