Sbatto il mostro in prima pagina!


Proprio bello neh?

Proprio bello neh?

L‘uomo del ponte colpisce ancora!L’ingegnere Serafino Pallu, conosciutissimo per il crollo della caserma GdF e per il ponte sul Buthier, non si ferma mai, eppure alla sua età un attimo di riflessione, sarebbe dovuto. Continua invece, incoraggiato, a produrre oltre che danni anche obbrobriose volumetrie. L’ultima al traguardo è il super-condominio di otto piani in via Federico Chabod (vedi immagine). Un bestione enorme per ospitare centinaia di inquilini, ma… ne abbiamo bisogno? Quanti sono stati i condomini costruiti in questi ultimi anni? Tanti. Troppi. Cresciuti male. Brutti. Via Chambery è una desolata via di periferia, la zona di Tzamberlet non si capisce bene a cosa sia destinata visti il disordine e l’incuria che vi albergano. L’ingresso di Aosta est deprime il visitatore e l’abitante si chiede sconsolato perché. Idem per le entrate di servizio. Eppure nulla lascia presagire uno sforzo di riqualificazione anzi! Quando inizieranno i lavori per l’ampliamento a est dell’ospedale ci sarà da piangere. Potete immaginare il caos che si produrrà senza una vaga idea di come sarà organizzata la nuova circolazione? Senza contare il disagio di quei poveri disgraziati che avranno necessità di un ricovero? E che saranno tantissimi considerati i tempi di realizzazione? (Dopo due anni dal referendum la prima pietra ancora non è stata posata). Una cosa è comunque certa: il prato di Père Laurent sarà trasformato in parcheggio! Naturalmente provvisorio. Giusto quei venti o trent’anni necessari per finire l’opera.

Explore posts in the same categories: Folclore valdostano, Natura Morta

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

14 commenti su “Sbatto il mostro in prima pagina!”

  1. bruno courthoud Says:

    Essere presidenti di commissione edilizia deve pure avere un suo tornaconto, no? Sulle commissioni edilizie comunali ci sarebbe tento, tanto da dire! Nella legislazione nazionale sono diventate facoltative, ma credo che non ci sia un amministratore comunale (sindaco) che voglia mollare l’osso! Non svolgono più il ruolo per cui erano state pensate e sono diventate un centro di potere e di controllo del territorio.

  2. vincenzocali Says:

    Bella, la rotonda.

  3. Frank Says:

    Ormai Aosta si sta trasformando nella città del cemento e dell’asfalto… Gli alberi non ci sono (tanto la Valle ne è piena…), la circolazione fa schifo, il degrado ormai bussa alle porte del centro… Ci vorrà coraggio alle prossime elezioni comunali a votare per gli eredi di Grimod…

  4. patuasia Says:

    Il bene collettivo nella cultura mediterranea non esiste. Noi che ci sentiamo orgogliosi di essere il carrefour d’Europa, che vantiamo tradizioni francofone, nei fatti abbiamo assorbito i peggiori difetti dei meridionali senza guadagnarne i pregi.
    Vittimismo, incapacità imprenditoriale, solidarietà da clan e poca propensione alla felicità (abbiamo il più alto numero di suicidi e di alcolisti in Italia).

  5. El Pì Says:

    ecco, così mi piacete.

  6. PAOLO CONTI Says:

    L’evasore di 5milioni è sempre lui, S. P., che ha ricevuto appartamenti anche da T. senza pagare tasse…

  7. patuasia Says:

    Grazie signor Conti per l’informazione, chissà come mai i giornali non hanno fatto il nome del grande evasore fiscale, nonché grande progettista ( caserma della Guardia di Finanza, il ponte sul Buthier…) nonché vice-presidente alla Commissione edilizia del Comune di Aosta, nonché grande amico…

  8. bruno courthoud Says:

    Tout se tient, il puzzle pian piano si compone. Tutti per il nostro Serafino quegli appartamenti?

  9. PAOLO CONTI Says:

    P. , dopo aver abbandonato L. ormai in mano agli strozzini per comprare voti, si è abbarbicato a Lui e al suo grande procacciatore di voti calabresi T. (del resto anche P. è mezzo calabrese..il cugino èinfatti l’impresario V….in passato era soprannominato il MACACO quando si abbarbicò a Gianni Bondaz già condannato per la tangente di Foliolley nel 1992 dove sempre P. aveva ricevuto l’incarico di Direttore dei Lavori del ponte del Saumont…ovviamente sempre lasciando generosi oboli. A mio avviso l’inchiesta della GdF parte dall’affaire Mont Blanc e a breve arriveranno a Lui che è il vero obiettivo della Magistratura valdostana.

  10. PAOLO CONTI Says:

    Lui ha comprato i voti calabresi da T. pagando in parte con l’operazione Mont Blanc, ma T. non ha pagato i suoi Calabresi, anche perchè chi si occupava della gestione dei contatti con la N’Drangheta era G. N., deceduto nel 2010. Da quel momento è saltato tutto e alcuni scontenti, anche locali,hanno deciso di minacciare T. per pagare i voti già venduti

  11. bruno courthoud Says:

    La sincronia e le modalità dell’affaire Mont-Blanc, per quanto riguarda le procedure urbanistiche (in parte illegittime) che hanno consentito a Tropiano di effettuare sulla stessa area ben 2 speculazioni urbanistiche (una come privato, una per conto dell’ente pubblico) hanno dell’inverosimile e dell’incredibile, se si esclude la presenza di una raffinata e unica mente, in grado di coordinare e piegare la volontà di numerose persone, sia a livello regionale che a livello comunale. In quasi trent’anni di lavoro presso l’Ufficio urbanistico regionale, di cui m’inorgoglisce e mi conforta ancora adesso il fatto di essere stato una delle persone più competenti e preparate, ne ho viste di tutti i colori, ma mai nulla di simile.

  12. PAOLO CONTI Says:

    conosco bene la materia e quanto asserisci è vero; solo Lui poteva architettare questa speculazione con la complicità dei Dirigenti del Comune e della Commissione Edilizia che hanno trovato tutti il loro tornaconto; la Procura e la GdF sanno tutto; stanno solo aspettando di avere tutti gli elementi.

  13. roby65 Says:

    Signor Conti saremmo davvero curiosi di conoscerla e di ascoltare direttamente ciò che stà scrivendo su questa cosa. Noi (cioè il M5S VdA) circa 2 anni fà e precisamente il 6/12/10 avevamo presentato un esposto alla DIA di torino in merito all’affaire Mont-Blanc, ma da allora, a parte il processo ai fratelli Tropiano, non abbiamo più saputo nulla. Se volesse incontrarci scriva una mail al ns contatto:
    valledaosta5stelle@gmail.com . Comunque grazie per le sue preziose informationi

  14. bruno courthoud Says:

    di mezzo c’è anche un’incredibile deroga urbanistica rilasciata dalla Regione.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: