Valdostani mammasantissimi!


Vergogna! Mio figlio è valdostano eppure è stato bocciato lo stesso!

Vergogna! Mio figlio è valdostano eppure è stato bocciato lo stesso!

Toccare con mano che dopo Pont-Saint-Martin il mondo non finisce, ma si amplia è, per molti valdostani, un vero e proprio shock! Non voglio entrare nel merito delle qualità professionali della cooperativa Trait d’Union che immagino impeccabili, mi limito a fare delle osservazioni sulla questione gara d’appalto. Cos’è innazitutto? E’ un invito a partecipare a una richiesta di servizi tramite un bando, con tanto di criteri prestabiliti sulla base di normative nazionali, affinché l’amministrazione pubblica possa, senza l’ombra del dubbio nepotistico-clientelare, scegliere l’offerta migliore. La gara è stata vinta da una cooperativa sociale di Parma la Pro. Ges. E si è scatenato di tutto: girotondi, cori, fischi…, da parte della cooperativa perdente! PERCHE’? Non ci sono state irregolarità anche se il Presidente del Consiglio comunale, tal Renato Favre, ha dato una brillante dimostrazione di sé, lasciando intuire in un sms un possibile intrallazzo tra il dirigente “rosso” Loris Minelli e la “rossa” Pro. Ges, roba da querela! Dunque, c’è stata una gara, ha vinto chi aveva i requisiti richiesti per vincere, ma non è roba valdostana! Quindi la rabbia, la contestazione! Non si chiama protezionismo tutto ciò? Il bando è stato letto? E se c’era qualcosa che non andava perché non sottolinearla allora e non ora? Se la cooperativa Trait d’Union ha deciso di partecipare sapeva che poteva anche perdere o dava per scontato un risultato a suo favore? E se sì, perché? Sulla base di quale normativa, legge, regola? Perché è una cooperativa valdostana e in quanto tale sacrosantissima?! Ma non basta essere valdostani per stare in piedi, occorre essere competitivi! Queste sono le norme del mercato che, guarda caso, sanno molto più di democrazia dello “sentire chez nous”!

Explore posts in the same categories: Commenti vari, Folclore valdostano

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: