Nuovo partito, vecchi ingredienti


Zenta

Superzenta

Nell’isola di Patuasia si fa un gran parlare di un Partito Nuovo. Non è un gran parlare, piuttosto un vociare che si interrompe con qualche urletto in favore del defunto Galletto. Il chicchirichì che ci svegliò un bel dì e ci fece tanto sognare, è canto lontano. Del libero mare si è preferito il pantano dove veleggiare non si può. Manca il vento. Si può solo sguazzare nel fango dei piccoli egoismi. Per tutti un umano paravento a una vita senza eroismi. Comoda cloaca comoda. Speziata broda.

Così stiamo. All’ingrasso di speranze bugiarde, di soli mai accesi, di virtù bastarde. Contaminati, semmai fossimo nati innocenti, dall’avere senza essere. Piaga comune a tutti gli ivi residenti. Nessun colore ostacola l’abitudine a una mediocrità senza riscatto. Meno che mai quello scarlatto. L’acerbo prova e ci riprova a fiatare nel becco del pennuto per rinnovar la fede nell’Unione. Ma, quel gran campione dell’ottimismo illuso, spreca il suo tempo alla ricerca di un’arca ormai in disuso.

La pietanza non si rinnova se gli ingredienti sono sempre gli stessi. Siamo troppo pochi, non bastano le menti per una avventura davvero coraggiosa. Per non cascare nella melanconia di una giornata uggiosa, si può sperare in una differente procedura: variare le componenti dell’usuale ricetta. Nuovi pesi e misure per la corsa di una novella staffetta.

Di nuovo si parla ovunque e spesso: di metodo, di partecipazione, di far politica, ma il da farsi però è per tutti sempre lo stesso. Tristezza per favore va via. Da questa casa che ancora non c’è e già non è più mia. Ti prego, non invadere la mia stanza e lasciami un briciolo di speranza. L’america ha eletto un presidente nero, possibile che qui non si possa credere in un Partito vero?


Explore posts in the same categories: Politica valdostana

Tag: , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: